Al momento stai visualizzando Sicurezza, innanzitutto

Sicurezza, innanzitutto

Dossier Tecnologie Estetiche – di Bernardo Franco Cerisola

SULLE PAGINE DI MABELLA, ABBIAMO GIÀ AVUTO MODO DI TRATTARE IL TEMA DELLE “TECNOLOGIE FUORILEGGE” IN CAMPO ESTETICO. IN QUESTO NUMERO APPROFONDIREMO L’ULTIMA, IN ORDINE DI TEMPO, TRA QUELLE ATTUALMENTE MOLTO IN VOGA: GLI STIMOLATORI A IMPULSI MAGNETICI.

Per fare chiarezza sulla tecnologia di stimolazione muscolare mediante induzione magnetica, e in particolare su tutti gli aspetti di sicurezza riguardanti l’utilizzo di queste apparecchiature in campo estetico, riteniamo di fondamentale importanza riportare un estratto degli atti del Convegno Nazionale Airp di Radioprotezione dal titolo ‘La radioprotezione: novità e sfide tra innovazione normativa e tecnologica’, organizzato dall’Associazione Italiana di Radioprotezione (AIRP) e tenutosi a Roma dal 29 settembre al 1 ottobre 2021. La presentazione ‘Stimolatori muscolari ad uso estetico come sorgenti rilevanti di campo magnetico: aspetti protezionistici’ è stata curata da illustri studiosi ed esperti:

 

Bernardo Franco Cerisola
Bernardo Franco Cerisola, Presidente FAPIB

• Andrea Bogi (Dipartimento di Fisica, Università degli Studi di Siena)
• Iole Pinto – Nicola Stacchini (Azienda USL Toscana Sud Est – Laboratorio di Sanità Pubblica – Siena)
• Roberta Pozzi – Alessandro Polichetti (Centro Nazionale per la Protezione dalle Radiazioni e Fisica Computazionale – Istituto Superiore di Sanità – Roma)
• Simona D’Agostino (INAIL – Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale/DIMEILA – Roma)
• Claudia Giliberti (INAIL – Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti, Prodotti ed Insediamenti Antropici – Roma)
• Moreno Comelli – Nicola Zoppetti (Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara” del Consiglio Nazionale delle Ri- cerche / IFAC-CNR – Sesto Fiorentino).

INTRODUZIONE

L’utilizzo delle radiazioni non ionizzanti è da tempo considerato una modalità non invasiva di intervento in ambito estetico. Poter agire sulle varie parti del corpo, anche in profondità, senza dover ricorrere ad un approccio più tradizionale come quello chirurgico ha indotto una sempre più ampia platea di persone, siano essi operatori del settore o semplici fruitori, a considerare a basso rischio le apparecchiature basate sull’emissione di radiazioni non ionizzanti (nella fattispecie di campi elettromagnetici, radiazioni ottiche, ultrasuoni). In realtà, proprio perché queste apparecchiature sono state progettate al fine di causare delle modificazioni biologiche visibili, il loro utilizzo può essere causa di effetti collaterali per la salute, anche gravi, sia di chi si sottopone ai trattamenti, sia degli operatori (ICNIRP, 2020). Nonostante i possibili effetti nocivi per la salute, il rapido sviluppo tecnologico in questo ambito ha por- tato alla diffusione di apparecchi ancora privi delle corrispondenti norme tecniche che ne assicurino i requisiti minimi di sicurezza in relazione allo specifico rischio biofisico che il loro utilizzo introduce. Tale fatto è inoltre associato spesso alla mancanza di un’adeguata formazione ed informazione da rivolgere sia agli operatori, sia a chi si sottopone ai trattamenti, che permettano l’utilizzo in sicurezza di queste nuove tipologie di apparecchiature.

Leggi anche l’articolo Industria 4.0, Fapib fa chiarezza

Una delle tecnologie che si sta diffondendo rapidamente negli ultimi tempi anche in Italia, soprattutto all’interno dei centri estetici, è quella della stimolazione muscolare mediante induzione magnetica. L’utilizzo di queste apparecchiature si è diffuso anche tra coloro che non essendo potuti andare in palestra a causa delle restrizioni dovute all’attuale emergenza sanitaria (Covid 19), vorrebbero sfruttare l’efficacia pubblicizzata di questi apparecchi per riacquistare una buona tonicità muscolare. Tuttavia, le implicazioni protezionistiche degli stimolatori magnetici sono di natura diversa rispetto ai tradizionali stimolatori elettrici, in quanto le correnti elettriche necessarie alla stimolazione muscolare non sono applicate direttamente tramite elettrodi, ma sono indotte nel corpo grazie al fenomeno dell’induzione elettromagnetica, descritto dalla legge di Faraday. Tale modalità è del tutto simile a quanto avviene nella stimolazione magnetica transcranica utilizzata da tempo in ambito clinico per il trattamento e la diagnosi di malattie neurodegenerative. In tali apparati sono presenti delle bobine nelle quali scorrono correnti variabili nel tempo che producono campi magnetici nello spazio circostante ed in particolare nel corpo del soggetto sottoposto al trattamento. Secondo la legge di Faraday, questi campi magnetici, anch’essi variabili nel tempo, generano campi elettrici che in un mezzo conduttivo come il corpo umano danno luogo alle correnti elettriche indotte il cui scopo è la stimolazione dei tessuti nervosi elettricamente eccitabili (Rotenberg, 2014). Nel caso degli stimolatori muscolari, la bobina, mantenuta vicino al muscolo da trattare, è in grado di attivare la contrazione muscolare. Ne consegue che nel caso degli stimolatori muscolari magnetici le implicazioni protezionistiche comprendono quelle connesse alle esposizioni a campi magnetici sia dei soggetti trattati che degli operatori. 

Leggi anche l’articolo La legge non ammette ignoranza

Infatti, un operatore, che si trovi ad utilizzare la sorgente ad una distanza ravvicinata (ad esempio tenendo l’applicatore in posizione con le mani), potrebbe essere esposto a livelli di campo magnetico molto elevati, tali da superare i valori di azione fissati per i lavoratori professionalmente esposti secondo quanto previsto dal D.lgs. 81/08. Al fine di limitare l’esposizione di operatori ed evitare esposizioni indebite di tutti coloro che potrebbero trovarsi nei pressi del macchinario in funzione, devono essere previste idonee misure di prevenzione e protezione. Da una parte risulta necessario adeguare la normativa tecnica al fine di imporre un’adeguata valutazione del rischio da parte dei produttori di tali apparecchiature, i cui risultati dovrebbero essere inseriti nei manuali di utilizzo. Dall’altra occorre effettuare un’adeguata formazione degli utilizzatori di tali apparati al fine di utilizzarli in modo sicuro.

Per continuare a leggere l’articolo Abbonati alla rivista

Leggi anche l’articolo Lo stato dell’arte per l’estetica professionale

Associazioni – FAPIB – leggi tutti gli articoli