
I solarium
- Autore dell'articolo:MabellaEdizioni
- Articolo pubblicato:18 Gennaio 2020
- Categoria dell'articolo:I Nostri Esperti
- Commenti dell'articolo:0 Commenti
La normativa vigente in termini di sicurezza prevede specifici limiti di funzionamento e precise indicazioni di utilizzo e manutenzione delle apparecchiature abbronzanti
È utile sapere che non esistono lampade che emettono solo raggi UVA o solo UVB. Tutti i solarium emettono entrambe le lunghezze d’onda perché ambedue sono necessarie per la produzione e l’ossidazione della melanina (la sostanza che determina l’abbronzatura). I filtri nelle lampade ad alta pressione hanno la funzione di eliminare le componenti ultraviolette e infrarosse dannose, ed è fondamentale che siano sempre ben manutenuti e controllati. La rottura o il deterioramento del filtro comporta un cambiamento delle caratteristiche effettive della sorgente radiante e la conseguente possibilità di effetti indesiderati (eritema, ustioni cutanee).
È importante che l’operatore informi il Cliente sul corretto utilizzo del solarium, indicando i comandi principali e soprattutto il pulsante d’emergenza per poter interrompere la seduta in qualsiasi momento.