Le cause di questi dolori sono dovute alla contrazione dell’utero. Infatti, durante il ciclo, la parete dell’utero si contrae in modo da favorire l’espulsione di tessuto che si trova all’interno della sua cavità. Le contrazioni comprimono i vasi causando un temporaneo rallentamento del flusso sanguigno e dell’ossigeno all’interno dell’utero. In assenza di ossigeno questo rilascia alcune sostanze chimiche che provocano dolore. Questi sintomi durano in genere uno o due giorni e variano da donna a donna, in alcuni casi solo un lieve fastidio, mentre in altri può essere forte e causare persino il vomito.