Dalla cassetta del pronto soccorso, agli estintori, alle dotazioni personali specifiche per l’attività, tutto quello che c’e’ da sapere sui presidi di sicurezza.
Il D. Lgs. 81/08 dispone quali sono i presidi di sicurezza da attivare nelle diverse attività, ed anche il centro estetico è tenuto a rispettare gli obblighi di legge in materia.
Ogni centro è tenuto ad avere una Cassetta di Pronto Soccorso, che deve avere un contenuto minimo in base al numero degli addetti (se minore e maggiore di 3 unità). La cassetta di pronto soccorso che può essere posizionata anche nell’antibagno, deve rispondere ai requisiti richiesti dalla legge in termini di prodotti contenuti e deve essere segnalata con specifico cartello, posizionato in modo ben visibile.
Riguardo agli estintori, è previsto che il loro numero e la loro capacità estinguente debbano rispondere ai valori previsti dalla normativa, la quale prescrive che, in ogni caso, il percorso per raggiungere l’estintore più vicino non possa superare i 30 metri. Gli estintori devono essere posizionati preferibilmente lungo le vie d’uscita e in prossimità delle stesse, senza ostacolarne l’accesso.
La legge impone poi che tutti gli estintori siano fissati a parete a un’altezza di 1.10 – 1.5 metri, che siano ben visibili, facilmente accessibili e segnalati tramite gli appositi cartelli. In prossimità del quadro elettrico è necessario installare un estintore ad anidride carbonica.
Poiché gli addetti del centro estetico passano molte ore al giorno ad eseguire trattamenti, sono consigliati lettini regolabili in altezza o postazioni differenziate in relazione all’altezza e alla posizione dell’operatore. Si tratta in questo caso di garantire all’addetto una postura che non comprometta la muscolatura e la posizione della colonna vertebrale, spesso causa di dolori che possono sfociare in malattie anche croniche.
Nei centri in cui si effettuano trattamenti con laser o con apparecchi ad impulsi per fotodepilazione o abbronzatura è importante usare occhiali protettivi specifici per tipo di sorgente e indumenti adatti, in quanto questi apparecchi sono potenzialmente dannosi per gli occhi e la cute.
Per chi effettua trattamenti nail deve essere previsto un sistema di aspirazione localizzata (cappa aspirante) nella zona di trattamento delle unghie e applicazione delle resine (tavolo ad aspirazione integrata).
Anche i guanti sono un presidio individuale di grande importanza in un centro estetico. Il consiglio è quello di preferire ai guanti in lattice quelli in vinile o nitrile che sono più resistenti agli strappi, alle punture e alle sostanze chimiche, offrono una migliore protezione e non presentano fenomeni allergizzanti.
In ogni caso, tutti i presidi devono rispondere ai requisiti previsti dalla legge, per la maggior tutela degli operatori.